Categories :

Quando ripartono i pagamenti Equitalia?

Quando ripartono i pagamenti Equitalia?

La norma, modificando la previsione del pagamento in un’unica soluzione entro il termine ultimo del 31 luglio 2021, concede la facoltà di effettuare i versamenti delle rate 2020 ancora dovute ripartendoli nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2021, senza perdere le agevolazioni previste.

Come pagare rata Equitalia online?

Paga on-line

  1. il servizio “Paga on-line” sul nostro sito e sull’App Equiclick;
  2. i canali telematici delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti al nodo pagoPA.

Cosa succede se decade rateazione Equitalia?

La decadenza dalla rateazione l’intero importo iscritto a ruolo ancora dovuto è immediatamente ed automaticamente riscuotibile in unica soluzione; il carico può essere nuovamente rateizzato se, all’atto della presentazione della richiesta, le rate scadute alla stessa data sono integralmente saldate.

Quando decade rateizzazione Agenzia Entrate?

Decadenza dalla rateizzazione

  1. quando la prima rata non viene pagata entro 37 giorni dal ricevimento della comunicazione (30 giorni previsti per il pagamento + 7 di lieve ritardo)
  2. per insufficiente versamento di una qualsiasi rata per una frazione superiore al 3% o, in ogni caso, a 10.000 euro.

Da quando sono sospese le cartelle esattoriali?

Il decreto Lavoro ha introdotta una nuova sospensione delle cartelle esattoriali fino al 31 agosto 2021, mentre per saldare i pagamenti si potrà sfruttare il termine ultimo del 30 settembre 2021.

Quando ci sarà la prossima rottamazione cartelle?

Per 2,5 milioni di contribuenti, colpo di spugna alle cartelle fino a 5.000 euro. Il nuovo condono delle cartelle esattoriali ha già una data di scadenza e sarà con ogni probabilità quella del 31 ottobre prossimo.

Come pagare rata rottamazione Equitalia?

Per pagare i bollettini allegati alla “Comunicazione delle somme dovute” del “Saldo e stralcio” o della “Rottamazione-ter”, oltre al servizio “Paga on-line”, (disponibile sul nostro sito e sull’APP EquiClick) è possibile utilizzare i canali telematici delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri Prestatori di …

Come pagare un bollettino RAV on line?

Per pagare online questi bollettini, è sufficiente accedere al sito di Equitalia, e selezionare la voce Pagamenti nella sezione Cittadini o in quella Imprese. A questo punto, è sufficiente inserire il codice fiscale ed il codice identificativo a 17 cifre stampati sul bollettino e specificarne l’importo.

Quante rate dell’agenzia delle entrate si possono saltare?

5 rate
La decadenza – con conseguente perdita del beneficio della rateazione si verifica in caso di mancato pagamento, nel corso del periodo di rateazione, di 5 rate anche non consecutive . In tal caso, l’importo residuo diventa riscuotibile, per intero, in unica soluzione.

Cosa succede se non pago le rate dell’agenzia delle entrate?

In generale, come già certamente saprai, chi non paga, entro 60 giorni dalla notifica, la cartella esattoriale notificata da Agenzia Entrate Riscossione (ente subentrato ad Equitalia) può essere oggetto solo di esecuzione forzata e, quindi, di pignoramento.

Quante rate si possono saltare con Agenzia delle Entrate riscossione?

Cosa succede se si salta una rata di rateizzazione con l’Agenzia delle Entrate?

In particolare, se la rata viene versata per una frazione non superiore al 3% e, in ogni caso, a 10.000 euro, si procede all’iscrizione a ruolo della frazione non pagata, dei relativi interessi e della sanzione commisurati all’importo non versato, ma non si perde il beneficio della rateizzazione.